Grazie al principio di funzionamento basato sulla tecnologia LED-Line, questo scanner 3D  combina un’incredibile accuratezza ad un prezzo decisamente accessibile.  L’architettura aperta a  6 gradi di libertà  e l’utilizzo di una camera a 5MP risultano particolarmente utili nella gioielleria, in quanto in grado di riscostruire in 3D oggetti dalle forme complesse, rivelando dettagli superficiali con precisione ineguagliabile. Il supporto porta-pezzo puo’ essere facilmente sganciato dalla piattaforma rendendo agevole ed immediato il cambio del campione. Il processo di scansione e’ completamente automatico: una volta specificate le dimensioni dell’oggetto, basta premere il pulsante di avvio : completata la scansione,  il progetto viene salvato in formato .STL, che puo’ essere esportato ed aperto dai  principali software di modellazione 3D. D3D-S soddisfa gli elevati standard di precisione richiesti dalla gioielleria nella scansione 3D,  e viene utilizzato con successo dal piccolo laboratorio di oreficeria al laboratorio R&D delle grandi firme.

anello_scanner_3d.jpg

 

 

SPECIFICHE TECNICHE 

Volume di scansione

Diam 100 x 130mm

Risoluzione

10micron/pixel

Massimo peso del campione

2Kg

Sorgente di luce

LED a 945 lumen

Risoluzione Telecamera

5MP

Interfaccia PC

2 porte USB

Software

In ambiente Windows

Dimensioni esterne

600 x 300 x 420mm 

Peso complessivo

10Kg

Requisiti PC

SO Windows 7/8/10  64bit, 8 GB RAM, Scheda grafica Open GL 3.2

Formato file

.STL, compatibile con ZBrush, RhinoGold, MatrixGold, Jewellery CAD Dream e altri

 

pdf_download.jpg Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MEPA

Certificazione di Qualità

Show Room

Tracciabilità